Dal 27 al 29 di ottobre ho coadiuvato Rossano Ercolini di Zero Waste Italy, le Mamme No Inceneritore e gli altri comitati della piana fiorentina nello svolgimento dell’incontro nazionale e internazionale dei comuni e delle comunità Rifiuti Zero. Un professionista non campa d’aria ma non vive nemmeno di solo pane.... read more →
Nov
28
Nov
07
Un CTU del tribunale ha spesso a che fare con casi di immigrazione. Di recente sono stato contattato dall’avvocato di una signora statunitense che vuole ottenere la cittadinanza italiana per Ius Sanguinis, cioè attraverso la linea di sangue. Si tratta di un diritto che riguarda i discendenti di cittadini italiani,... read more →
Ott
13
Nello scorso fine settimana si è rinnovato l’impegno, ormai pluriennale, come interprete per lo svolgimento del test del poligrafo nell’ambito delle competizioni di fisico naturale della NBFI. Che cos’è il test del poligrafo o macchina della verità Per approfondire le vostre conoscenze circa il test del poligrafo potete consultare la... read more →
Set
29
Traduttore Firenze gennaio 2017 ha aperto l'anno nel migliore dei modi. Abbiamo infatti avviato una nuova collaborazione che ci ha dato ottime soddisfazioni. Ci è stato affidato l'incarico di tradurre in portoghese brasiliano la nuova versione del sito web di un'importante scuola di italiano per stranieri di Firenze. La nostra... read more →
Set
22
Sesta parte: Mongolia, paesaggi e persone indimenticabili La mattina successiva usciamo presto, colazione leggera e saluti. Ci mettiamo ad aspettare sul ciglio della strada sferzata da un forte vento gelido. Alex, il tedesco, è con noi. Il pulmino è molto in ritardo e nell’attesa assistiamo alle incredibili manovre degli automobilisti... read more →
Lug
20
Ulaanbaatar dall'alba alla notte Ci risvegliamo all’alba, ormai nei pressi di Ulaanbaatar. Il binario unico si dipana fendendo le colline in alta quota che circondano la capitale. Poi l’elettrificazione si fa più intensa e scorgiamo le prime case, la periferia della città. Infine entriamo in stazione dove il personale dei... read more →
Lug
04
Quarta parte: fino a Irkutsk e poi al confine mongolo Nella carrozza ci sono alcuni avvicendamenti. Salgono dei giovani militari russi anche loro diretti a Irkutsk per passarci una vacanza. Si crea subito un feeling fra loro e gli slovacchi e i tedeschi, fondato sull’uso estremo di alcol. Con uno... read more →
Giu
14
La stesura della versione italiana del libro Performance Analysis In Team Sports è la mia fatica più recente come traduttore. Non è esagerato definirlo una fatica perché è stato un lavoro molto impegnativo. Il libro si concentra infatti su matematica e statistica applicate allo sport. Molte sono state le ricerche... read more →
Giu
07
Terza parte: la transiberiana, un mondo a parte. Saliamo sul treno e individuiamo la nostra cuccetta. Abbastanza decente. Non proprio uno specchio ma con le lenzuola e le coperte pulite che ci portano assume un aspetto dignitoso. Dopo oltre una settimana passata a cercare di orientarmi e farmi capire, cambiando... read more →
Mar
21
Seconda parte: Mosca, una permanenza breve ma intensa. Arrivo a Mosca e alla stazione mi procuro un po’ di rubli, mi servono subito per usare la metropolitana. All’impiegata allo sportello scarico le grivnie e allungo qualche euro. La gente mi appare subito più arcigna rispetto all’Ucraina. Uscito dalla metropolitana, continuo... read more →